
Poichè la cartina originaria aveva il punto di vista opposto al mio, (di fronte al muro delle Lame, in alto sul mare, tanto per capirci) mi sono dovuto andare a ricercare alcune informazioni sui libri di D'Anelli, Marchesani e compagnia varia.
Santa Maria era quasi uguale ad oggi, mancava la cupola che fu aggiunta nell'800.

San Pietro era invece stata appena finita ma, a detta degli storici, era molto buia all'interno.

Il castello era ancora un 'castello', prima che ne venissero stravolti i fianchi, da quello su corso Garibaldi (il negozio di Pipino) a quello su Piazza Rossetti e su Piazza Diomede (il lato di Martone)

L'unica correzione che ho dovuto fare alla piantina è posizionare in maniera il convento dei Cappuccini (ora chiesa di Sant'Anna) che era stato collocato molto più a Nord.
In pratica nella piantina originale era stato piazzato quasi di fianco agli attuali palazzi delle scuole elementari mentre in realtà è dietro l'angolo di via Veneto e via Tobruk (alle spalle di Pizza Call, per intenderci).

Circa il diverso punto di osservazione rispetto alla piantina originaria, è perchè ho scelto di disegnare Vasto guardandolo dal mio balcone di casa. (vabbè, un poco più in alto).